Alchimia Interna Taoista : il Qigong
Cos’è il Qigong?
Il termine QIGONG, che secondo la grafia italiana si pronuncia ‘ci cung’, può essere tradotto “Arte del Qi” . Qi è l’equivalente cinese del prana sanscrito e del rLung tibetano : Soffio Vitale, spesso reso con Energia Interna, quella sostanza non-materiale e tuttavia non immateriale che alimenta le funzioni fisiologiche e lega il corpo fisico ai processi mentali, consci ed inconsci . Il carattere che veniva reso con “kung” prima che venisse introdotto il pinyin (la nuova traslitterazione standard del cinese in caratteri latini) ed oggi viene scritto “gong” , significa “lavoro che richiede abilità, arte prodotta con un lavoro” , qualcosa di simile al greco classico techne : il Qigong è quindi l’arte di lavorare con l’energia vitale, o di far compiere un lavoro all’energia vitale. Dal momento che questo lavoro viene attuato per mezzo di tecniche di concentrazione, di respirazione e posizioni del corpo, il Qigong può essere definito yoga cinese o Tao Yoga, allo scopo di rendere il temine più immediatamente comprensibile. La padronanza del Qigong è la condizione essenziale ed imprescindibile per la comprensione e la pratica della Medicina Tradizionale Cinese, delle Arti Marziali Interne e dell’Alchimia Spirituale Taoista.
I livelli di pratica del Qigong
Per praticare il Qigong è naturalmente necessario conoscere i fondamenti teorici della Tradizione Taoista e le basi della fisiologia energetica, quindi la pratica può svilupparsi in tre direzioni:
Terapeutica : la base della Medicina Tradizionale Cinese, indispensabile alla pratica dell’agopuntura e del Tuina, ovvero le tecniche che consentono di analizzare il sistema energetico e riequilibrare il Qi, in sé stessi o negli altri, per ristabilire la salute psicofisica.
Marziale : le pratiche legate allo sviluppo e all’uso del Qi nei diversi Stili Interni, ed in particolare le arti del “Corpo d’Acciaio” e della manipolazione dei Punti Vitali, sia a scopo difensivo che offensivo.
Spirituale : il fondamento dell’Alchimia Interna – Nei Dan – che trasmuta il corpo fisico ed il corpo energetico per farne un supporto adeguato alle pratiche spirituali della Tradizione Taoista e Buddista.
Programma del Corso di Primo Livello