Medicina Tradizionale Cinese
-
COS’É LA IATROMATEMATICA
La Iatromatematica è l’arte di unire gli studi astrologici, ovvero la mathesis astronomica, con le arti terapeutiche: quando si considera l’essere umano un Microcosmo costruito ad immagine del Macrocosmo, è possibile analizzarne la…
-
QIGONG E RADIO-ESTENSIONE: IL PENDOLINO PER LO SVILUPPO DEL WAIQIFA
Waiqifa con il pendolino: un metodo semplice e sicuro per iniziare a sviluppare l’emissione ed il controllo dell’energia vitale. LE ORIGINI DELLA TECNICA Wai Qi Fa significa Tecnica del Qi Esterno, ovvero dell’emissione…
-
Forza & Equilibrio: Il programma dell’Associazione Ars Magna per la Prevenzione delle cadute negli anziani
Cos’è il Qigong? Perchè il Qigong per la Prevenzione delle cadute? Forza & Equilibrio: il programma Ars Magna Il nostro programma prevede un percorso che porti il principiante assoluto a sviluppare gradualmente una…
-
Qigong 1: Programma del Corso di Primo Livello
Cenni storici La Tradizione Taoista del QiGong e degli Stili Interni. Taoismo, Buddhismo e Confucianesimo nella cultura cinese: il concetto di Arte Tradizionale. Qigong: significato del termine ed introduzione al metodo yogico cinese…
-
ANIMA & CORPI: COME UNIRE MEDITAZIONE SHI-NE, QIGONG E SELF-TUINA
Perché il nome Anima & Corpi Questo programma combina la meditazione buddista tibetana Shi-ne, la pratica energetica del Qigong Taoista e l’automassaggio Tuina della medicina Tradizionale Cinese allo scopo di promuovere lo sviluppo…